Prodotti per l’analisi multiresiduale di pesticidi con acetato di etile e analisi GCMSMS e LCMSMS
SwE-Lab® è il nuovo marchio che identifica i prodotti per realizzare la tecnica di estrazione svedese (S. Ekroth – LAPRW 2011). Lo Swedish ethyl acetate method (SweEt) è un metodo per l’analisi chimica dei residui di pesticidi negli alimenti utilizzando acetato di etile come mezzo di estrazione seguito dall’analisi con cromatografia liquida con spettrometro di massa (LC-MS/MS) e gascromatografia con spettrometro di massa (GC-MS/MS).
È stato sviluppato dall’Agenzia nazionale svedese per l’alimentazione (Laboratorio nazionale di riferimento per l’analisi dei pesticidi) per l’analisi quantitativa di oltre 500 pesticidi in frutta, verdura, cereali e prodotti di origine animale.
Analisi quantitativa di oltre 500 pesticidi da ricercare come singoli residui, gruppi di residui oppure con un metodo multi-residuale
Analisi quantitativa di oltre 500 pesticidi da ricercare come singoli residui, gruppi di residui oppure con un metodo multi-residuale
Impiego di volumi più piccoli di solvente (EtAc) sufficienti per ottenere estratti compatibili sia con i metodi di iniezione GC che LC
Impiego di volumi più piccoli di solvente (EtAc) sufficienti per ottenere estratti compatibili sia con i metodi di iniezione GC che LC
Eliminazione dei complicati passaggi di purificazione con rimozione della maggior parte dei componenti interferenti della matrice
Eliminazione dei complicati passaggi di purificazione con rimozione della maggior parte dei componenti interferenti della matrice
Metodo impiegato per determinare i pesticidi in frutta, verdura, cereali e prodotti di origine animale sia di tipo A che di tipo B
Metodo impiegato per determinare i pesticidi in frutta, verdura, cereali e prodotti di origine animale sia di tipo A che di tipo B